Quantcast
Channel: Roberto Marchesini – agb
Browsing all 17 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mente & Cervello 51 – Marzo 2009

  La memoria corporea -la più radicale e costante- si struttura e consolida nel sonno, il quale «è un processo poderosamente attivo (…) determinante per la buona qualità della nostra vita, in...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Risorse postumane

«I mobili confini tra l’uomo e le altre specie» il manifesto 30 ottobre 2009 – pag. 11 InviaCondividi

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Zooantropologia

Recensione a: Manuale di zooantropologia, di Roberto Marchesini e Sabrina Tonutti in Diorama letterario – numero 301– gennaio/febbraio 2011 (uscito nel maggio 2011) pagine 37-39 *************** Libertà...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Beagle

Ciascun numero della rivista Impronte ha un’epigrafe. Quella di settembre è tratta da un libro di Jeffrey Moussaief Masson: «Si dice spesso che se i mattatoi avessero pareti di vetro la maggior parte...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Modelli cognitivi e comportamento animale

    Recensione a: Roberto Marchesini Modelli cognitivi e comportamento animale. Coordinate d’interpretazione e protocolli applicativi Edizioni Eva, 2011 Pagine 180 in Rivista Italiana di Filosofia del...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

«Impossibile che le sembri grande»

«E Dio disse: ‘Facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza, e domini sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo, sul bestiame, su tutte le bestie selvatiche e su tutti i rettili che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Postumanismo / Antispecismo

  L’atavica paura della bestialità il manifesto 8 agosto 2014 pag. 9 A proposito di Contro i diritti degli animali? Proposta per un antispecismo postumanista di Roberto Marchesini         InviaCondividi

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mente / νοῦς

    Un’architettura funzionale e dinamica il manifesto 31 gennaio 2015 pag. 11 «Dalle emozioni alla memoria, l’analisi di una struttura analogica e semantica capace di una continua rimodellazione,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Identità e differenza animale

Sabato 29 ottobre 2016 terrò una relazione nell’ambito delle Giornate Internazionali Sulla Relazione Uomo Animale, organizzate a Bologna dal Siua – Istituto di Formazione Zooantropologica, dedicate...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Animali

Metto a disposizione la registrazione dell’intervento che ho svolto il 29.10.2016 a Bologna, nell’ambito delle Giornate Internazionali di Studio organizzate dal Siua – Istituto di Formazione...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

A Proposal to a Post-human Antispeciesism

Against Animal Rights? A Comment on “Contro i diritti degli animali? Proposta per un antispecismo postumanista”, by Roberto Marchesini in Relations. Beyond Anthropocentrism Vol 4, No 2 (2016) Past the...

View Article

Alterità

L’antica animalità e il consapevole sguardo filosofico del limite il manifesto 14 marzo 2017 pag. 11 Pdf dell’articolo Non siamo compartimenti stagni ma soglie di coniugazione. Non siamo strutture...

View Article

Etologia filosofica

Recensione a: Etologia filosofica. Alla ricerca della soggettività animale di Roberto Marchesini (Mimesis, 2016; pp. 121) in Diorama Letterario – numero 336 – marzo/aprile 2017 pagine 38-39 Pdf del...

View Article


Ibridazioni

Ibridazioni e alterità in «Quaderni del Disum 2014-2015», duetredue edizioni, Lentini 2017 Pagine 255-271 Nell’ottobre del 2015 si svolse il Secondo Colloquio di Ricerca organizzato dal mio...

View Article

Conflitti

Conflitti unilaterali in Liberazioni. Rivista di critica antispecista Anno IX / n. 33 / Estate 2018 Pagine 90-96 Pdf del testo Il dualismo umano/animale va oltrepassato nella comune appartenenza al...

View Article


Programmi 2019-2020

Nell’anno accademico 2019-2020 insegnerò Filosofia teoretica, Filosofia della mente e Sociologia della cultura. Pubblico i programmi che svolgerò, inserendo i link al sito del Dipartimento di Scienze...

View Article

Animalia

Animalia (Villaggio Maori Edizioni, 2020, pagine 186) è il libro nel quale ho cercato di sistematizzare le ricerche che ho svolto in questi anni sullo statuto dell’animalità dentro il più ampio cerchio...

View Article

Browsing all 17 articles
Browse latest View live